Tutti Possono Cucinare propone l’organizzazione e la personalizzazione di eventi gastronomici sia all’interno della propria cucina in Accademia, che in altre location.
Gli eventi gastronomici hanno un ruolo importante sia per creare gruppo, sia per divertirsi, sia per conoscere e scoprire luoghi o storie.
Negli anni abbiamo sviluppato diversi format che sono stati ogni volta pensati su misura per i clienti.
Fra questi: team building, formazione per gruppi di lavoro, addii al celibato e nubilato, compleanni, lanci di nuovi prodotti e promozione di aziende.
Gli eventi hanno sempre lo scopo pratico, formativo e didattico.
Esempi di attività:
– laboratori di pasta fresca, gnocchi, pane
– laboratori di cucina creativa
– laboratori di conserve
– laboratori di scrittura di ricette
– giochi gastronomici e sfide
– visite ad aziende agricole o del settore gastronomico
– degustazioni guidate e tasting dei prodotti alimentari
– laboratori per famiglie.
Per informazioni, preventivi o elaborazione di idee scrivere a info@tuttipossonocucinare.com o chiamare al 3519013790.
Termini e condizioni
Gli eventi hanno posti limitati, vanno prenotati con pagamento anticipato.
Il pagamento si può effettuare tramite Stripe cliccando direttamente sul pulsante d’acquisto oppure tramite bonifico all’IBAN IT20D0200861930000104993246 oppure anche in sede.
Nel caso di mancata partecipazione deve essere comunicata all’organizzazione almeno 24 ore prima dell’evento, in questo caso si può ottenere un buono del valore del corso spendibile entro 60 giorni, in alternativa la quota verrà persa.
Nel caso dell’acquisto in promozione, il buono sarà del valore del corso acquistato al quale andrà aggiunta la differenza.
Per i buoni regalo viene riportata la data di scadenza sul buono, oltre a quella data non verrà più accettato.
Circoli Gastronomici

Cotogne e formaggi
Serata di degustazione e divulgazione gastronomica, per conoscere i prodotti le loro storie e scoprirne le differenze. La conoscenza della coltivazione, del percorso, il confronto e l’allenamento dei gusti, crea e sviluppa menti capaci di scegliere.
Degustare guidati e in modo metodico, raccontare le sensazioni e condividere storie per arricchire il proprio bagaglio.
Le mele cotogne sono un frutto preziosissimo che si può mangiare solo cotto o comunque trasformato. Una volta che viene preparato è meraviglioso e si presta a molti abbinamenti, anche audaci. Il percorso di degustazione sarà fra modi diversi di proporre la mela cotogna e formaggi di latti diversi e anche di stagionature e metodi di caseificazione diversi.
La serata sarà condotta da Monica Campaner con il contributo dei partecipanti.
Il clima sarà quello conviviale di un vero e proprio circolo di “buongustaie e buongustai”.
Appuntamento lunedì 27 ottobre alle ore 20:45 in Accademia Tutti Possono Cucinare a San Donà di Piave. Costo della serata € 40,00.
Per info
academy@tuttipossonocucinare.com 3519013790