Verde brillante, invitante e fresca, giusta anche come aperitivo estivo, è la crema verde alle zucchine.

Per la crema verde alle zucchine

  • 4 zucchine
  • 150 gr di yogurt greco
  • 10 foglie di basilico o menta
  • 1 cucchiaio di olio
  • sale
  • spezie a piacere

Procedimento

Lavate le zucchine e togliete le estremità, mettetele a cuocere a vapore, nella vaporiera oppure nel classico cestello. Non fatele cuocere troppo, in modo che rimangano sode e perfettamente verdi. Potete prepararle prima e lasciare che si raffreddino o usarle ancora calde.
Vaporiera Magimix è quella che uso io!

Mettete le zucchine nel frullatore o se usate il minipimer in un contenitore alto, aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva, lo yogurt, il sale, il basilico e le spezie che avete scleto. Frullate tutto fino ad ottenere una bella spuma, assaggiate e aggiustate di sale se serve.

Servite in bicchierini con una foglia di basilico fresco o di menta. Potete servirla tiepida, fredda o calda come preferite o in base al momento. Servitela in ciotole o in piccoli bicchieri con la cannuccia.

Questa crema verde di zucchine per cena o per aperitivo, è buona calda, ma anche fredda, potreste prepararla e conservarla in frigo oppure o servirla con un cubetto di ghiaccio.

Se volete conservarla in freezer non aggiungete lo yogurt, ma lasciatela pura, potrete aggiungerlo poi quando la scongelate.
Al posto dello yogurt potete mettere la ricotta o della robiola, ma essendo già la zucchina dolce io metterei anche qualcosa di saporito.

Un consiglio è quello di usare un frullatore o meglio se avete una centrifuga che estrae anche la polpa, il minipimer aggiunge aria al composto e questo comporta una facilità alla fermentazione da parte della zucchina, dovete per questo consumarla entro pochi giorni. L’alternativa sempre valida è il passaverdure classicissimo che toglie le fibre e non lascia filamenti.

Io uso il frullatore della Caso Germany oppure la centrifuga Duo Plus di Magimix.

Per quanto riguarda le spezie, sono perfette alcune piccanti come la paprika o il peperoncino, oppure il coriandolo o anche i semi di mostarda o senape.

Una serie di bicchierini verdi accolgono gli invitati all’aperitivo  in terrazza, tutti affascinati dal colore poi si avvicinano e stupiti dicono: ma è zucchina!

Buon appetito!
Monica