La ricetta melanzane sottolio una delle mie preparazioni preferite. Le conserve richiedono molto tempo e pazienza, le melanzane sottolio di più. Ma lo sforzo vale tutto. Se fate una buona conservazione vi durano qualche anno.

Ingredienti

  • melanzane lunghe viola
  • sale grosso
  • aceto bianco
  • peperoncino
  • aglio
  • olio di semi

Procedimento

Il periodo per me adatto è dopo la metà di agosto, quando le melanzane lunghe dell’orto di mio papà sono in super produzione, ora è il tempo di preparare la ricetta delle melanzane sottolio.È una preparazione che richiede tre giorni, il mio consiglio è di preparare una buona quantità per ogni sessione. È importante che le melanzane siano freschissime, se le avete dell’orto ancora meglio.

melanzane_sottolio

Preparazione melanzane sottolio

Lavare bene le melanzane e tagliare la parte verde, con un pelino ben affilato togliere la buccia.
Io uso il pelapatate con la lama in ceramica, molto indicato per le melanzane perché non ossida.
Pela Ortaggi Orizzontale in Ceramica

Tagliare le melanzane a striscioline sottili e lunghe, scartando la parte di polpa che ha troppi semi. Per il taglio delle melanzane consiglio di usare il coltello di ceramica di Kyocera.

melanzane sottolio

Mettere le melanzane in un colapasta cospargendo ogni strato con una manciata di sale grosso. Coprire con un piatto e appoggiare sopra un peso, io uso una pentola piena d’acqua. Lasciare riposare per almeno 12 ore.

Togliere le melanzane dal colino, strizzarle e sciacquarle velocemente con acqua fredda e lasciare scolare. In una pentola mettere 2 terzi di acqua con un terzo di aceto bianco, per capirsi 1 litro d’acqua e mezzo di aceto, scaldate fino a che raggiunge il bollore.

Mettere le melanzane in una ciotola e versare sopra l’acqua e aceto bollente. Coprire con un panno e lasciare in infusione fino a che si raffredda il contenuto.

melanzane_sottolio

Conservazione Melanzane sottolio

Quando il contenuto è freddo, scolare le melanzane, strizzarle e stenderle sopra un telo perché si asciughino. Consiglio di lasciarle almeno 12 ore. Attenzione: il telo che usate non deve sapere di detersivo, tenete una tovaglia vecchia che sterilizzate con acqua bollente, senza l’uso di ammorbidente o altri profumi.

Preprare gli spicchi d’aglio sbucciato e il peperoncino tagliato a filetti. In una ciotola mettere le melanzane asciutte, il peperoncino e l’aglio e condire con abbondante olio di semi, mescolare bene e lasciare insaporire per altre 3 ore.

Nel frattempo preparate i vasi per la conservazione, lavandoli e sterilizzandoli, trovate qui le istruzioni.
Riempite i vasetti con le melanzane aggiungendo anche uno spicchio d’aglio e qualche pezzetto di peperoncino, coprite con l’olio che avete nella ciotola e se serve aggiungete. Lasciate riposare in modo che l’olio scenda e non crei bolle,  prima di mettere il tappo inserite un pressino e vedete se è necessario aggiungere ancora dell’olio. Chiudere con il coperchio e sterilizzare i vasi.

melanzane_sottolio

La ricetta delle melanzane sottolio vi chiederà di impegnarvi per tre giorni, per questo consiglio di farne parecchie.

Prima di consumarle attendente almeno un mese, sono ottime come aperitivo e stuzzichino, anche per accompagnare cotechino, lesso e altre carni invernali. Usate sempre olio buono, anche se olio di semi,  l’olio cattivo si sente anche nelle conserve.

Consigli

Se bon amate l’aglio e il piccante, ho l’alternativa per quelle che io chiamo Melanzane sottolio delicate. Sostituite il peperoncino e l’aglio con ginepro e menta fresca.

Buon lavoro!
Monica

Attrezzature consigliate:
6 vasetti per conserve
Scolapasta per verdure, pasta e riso, in fibra di bambù, colore: grigio
Pela Aglio in Silicone,2 Pezzi Manuale