FoodZ Generation è un progetto di ricerca sul rapporto adolescenti e cibo.
La GenerazioneZ comprende i nati fra gli anni 1995 e 2010, nativi digitali.
Gli adolescenti vengono identificati nell’età evolutiva, fra i 12 e i 18 anni, con una pre-adolescenza che varia fino ai 14-15 anni e l’adolescenza che accompagna poi all’età giovanile.
La ricerca FoodZ Generation
La ricerca ha lo scopo di raccogliere dei dati su quali sono i pasti principali degli adolescenti, nel nostro caso quelli compresi fra i 14 e 18 anni, le abitudini di assunzione dei pasti, i cibi preferiti e la conoscenza del mondo enogastronomico.
È una fase evolutiva in cui si inizia a parlare di autonomia e identità personale e questo avviene anche attraverso il cibo che fa parte della quotidianità di ogni uomo. Ciò che mangiano i ragazzi potrà anche definire un periodo storico, una realtà sociale, un cambiamento nei gusti, nelle scelte d’acquisto, un modo di comunicare, una visione dei problemi globali più ampia.
Questa ricerca verrà fatta attraverso una modalità di raccolta dati che avviene su due fronti: la voce degli adolescenti e la voce dei genitori degli adolescenti.
Vogliamo ascoltare le due voci per confrontarle e per avere così una visione più completa del rapporto cibo-adolescenti, fra come lo vive l’adolescente e come invece lo percepisce l’adulto che ha il compito anche dell’’educazione alimentare.
Progetto PCTO FoodZ Generation
Questo lavoro si svolge con l’aiuto di Margherita studentessa liceale, all’interno di un progetto di PCTO esperienza di alternanza scuola lavoro. Il compito di Margherita è fondamentale in questo progetto per me, perché la sua visione del mondo adolescenziale viene da dentro, da chi è ancora in quella fascia d’età e ha un contatto diretto con i coetanei.
Abbiamo insieme dato il nome a questo progetto chiamandolo FoodZ Generation e preparato il modulo di raccolta dati personalizzato per ragazzi e genitori.
Dopo la lettura dei dati che sarà significativa, vorremmo creare dei momenti di incontro di sensibilizzazione e confronto e in futuro anche dei laboratori attivi di cucina.
Qui sotto trovate il link al modulo per i genitori di ragazzi dai 14 ai 18 anni.
https://forms.gle/gigD5ydPxfUWRxa98
Qui invece il form per i ragazzi dai 14 ai 18 anni.
https://forms.gle/sMDTexhp5yTPvPBN7
I moduli sono completamenti anonimi e ringraziamo quanti parteciperanno.
Monica & Margherita