Sono arrivata a Copenhagen una domenica di sole spettacolare, accompagnando un gruppo di donne in viaggio studio. Le donne sono quelle di Alice nel Paese del Green e il tema del viaggio era scoprire una capitale europea sostenibile, quale se non Copenhagen. Una delle prime tappe è stata Reffen il parco giochi del food.

alice nel paese del green

Lo street food a Copenhagen

Lo street food a Copenhagen è diffuso in tutta la città, piccole postazioni ognuna particolare, che propongono cibi da tutto il mondo. Il percorso che dal centro città ci porta fino a Reffen, ci accompagna attraverso meraviglie come l’orto e le serre del Noma e ristorantini galleggianti sul fiume.

Reffen

Reffen è stato inaugurato nel 2018 ed un polo innovativo che raccoglie start-up e promuove iniziatiche che hanno come filo conduttore ridurre lo spreco e riciclare. In una zona fuori dal centro della città, lungo il fiume, un recupero pazzesco di immobili e mobili. Nel mercato di Reffen vi sono una cinquantina di botteghe del food da tutto il mondo. Tutte sono posizionate su postazioni di riciclo, alcuni sono vecchi container, altri vecchi furgoni, baracche costruite con porte e assi recuperate. Tutto è meravigliosamente colorato, invitante, creativo e ti fa sorridere. Si se penso a Reffen sorrido, perché questa è la sensazione che ho provato passeggiando nel villaggio.

Reffen il parco giochi del food

Reffen è un vero e proprio melting pot, un calderone di gusti, colori, profumi, lingue, carnagioni e sapori. È nato questo luogo per dare un valore allo street food, per fare si che venisse celebrato il cibo di strada di tutto il mondo. Potete trovare dal cibo somalo, al vietnamita, dal barbecue ai classici smorreboad. C’è anche la polenta, naturalmente portata da un bergamasco, che la farcisce in tutti i modi, anche con il cioccolato. Per tutti i venditori e anche per i clienti c’è una regola fondamentale: produrre poco rifiuto e possibilmente riciclabile.

Un posto per tutti

Intorno al food si muovono piccole botteghe del riuso, artigiani del riciclo, piste di skate, palchi per concerti ed eventi di ogni genere. Reffen si affaccia sul fiume e sul porto di Copenhagen. Lungo la riva sono disposte centinaia di seggiole e sdrai dove la gente si rilassa, si incontra e ammira se è fortunata tramonti da incanto.
Prima di entrare nel parco del food si trovano palestre esterne ed interne per arrampicata, orti che si possono visitare, piccoli locali galleggianti e panchine usate per leggere un libro o magari per creare una collaborazione per una nuova start up. Insomma Reffen è una vera e propria incubatrice dove allevare e sostenere idee e farle maturare.

Quindi se decidete di andare a Copenhagen fra maggio e ottobre, ricordatevi di passare di qua…negli altri mesi è chiuso.

Buon viaggio!
Monica