Questa maionese con uova sode è perfetta perché non impazzisce di sicuro e soprattutto siete certi che la può mangiare chiunque senza problemi di uova crude.

Facile da fare, è ottima per accompagnare le verdure a mio avviso. Soprattutto le verdure invernali, sia crude che cotte.
Si abbina infatti molto bene anche alle verdure bollite o cotte al vapore. Perfetta anche con le verdure crude come aperitivo o apri-stomaco prima dei pranzi o delle cene delle feste.

Ingredienti

  • 2 uova sode
  • un bicchiere circa di olio di semi
  • 100 gr di yogurt bianco intero o greco
  • il succo di un limone
  • sale
  • pepe (bianco meglio)
  • erbe aromatiche a scelta (facoltativo)

Preparazione della maionese con uova sode

Cuocete le uova in acqua bollente per 6 minuti circa. Raffreddatele subito così sarà più facile pelarle.
Tolto il guscio mettetele in un contenitore alto rompendole con una forchetta grossolanamente.
Aggiungete subito un pizzico di sale, il succo di un limone e lo yogurt e con l’aiuto del minipimer iniziate ad emulsionare. Aggiungete l’olio di semi a filo, fino a quando la maionese non raggiunge la consistenza che desiderate.
Potrebbe servirne di più o di meno di un bicchiere.

Aggiungete alla fine il pepe bianco e se vi piace qualche erba aromatica quando la servite.

La maionese con uova sode potete conservarla in frigo in un buon contenitore ermetico per alcuni giorni.
Le erbe fresche vi consiglio di aggiungerle all’ultimo per evitare che si ossidino.

A me piace molto con i carciofi crudi in questo momento dell’anno e d’estate con i pomodori.
Il suo top è in primavera con gli asparagi al vapore.

Provatela!

Monica