Pochi ingredienti che compongono un piatto completo, ideale anche da portare in ufficio. È l’orzotto zucca e patate, la mia ricetta per l’autunno.
Ingredienti per l’orzotto di zucca e patate
- 800 gr zucca
- 2 patate
- sale
- 250 gr orzo perlato
- pepe

Procedimento
Procuratevi della zucca di qualità abbastanza asciutta come Delica o Violina. Pulitela dai semi e sbucciatela, tagliatela a dadini. Sbucciate le patate e tagliate anch’essa a dadini. Più piccoli tagliate i pezzetti più veloce sarà la prima parte di cottura.
Mettete in una casseruola alta la zucca e le patate e copriteli con acqua fredda, aggiungete del sale grosso e portate a bollore. Fate sobbollire per almeno 30 minuti, se fate dei pezzetti piccoli bastano anche 20 minuti. L’importante è che la zucca sia ben cotta, per fare la prova schiacciate con la forchetta per vedere se è morbida.
Quando le verdure sono cotte aggiungete l’orzo perlato e secondo i tempi di cottura indicati lasciatelo sobollire fino a cottura. Aggiungete ora un filo d’olio crudo e una macinata di pepe. Se volete renderlo più cremoso e più ricco potete aggiungere un cucchiaio di formaggio grattugiato o di ricotta o stracchino.
La ricetta dell’ orzotto zucca e patate che potete arricchire come piace a voi, con qualche formaggio per renderla più ricca e nutriente oppure tenerla leggera così come ve la propongo.
La ricetta dell’ orzotto zucca e patate può essere servita come risotto asciutta o come minestra tenendola allungata con brodo vegetale o dell’acqua bollente.
Io adoro cucinarla in una cocotte o le mie in ghisa di Staub.
Consiglio di mettere in ammollo due ore l’orzo con dell’acqua tiepida, cuocerà più velocemente.
La ghisa è particolarmente adatta per questo tipo di cotture a fuoco bassissimo e con poco condimento, io consiglio la cocotte Staub per la particolarità della forma del suo coperchio.
Questa ricetta l’ho preparata diverse volte nei negozi dove propongo le cocotte e ha riscosso sempre un ottimo successo, quindi provare per credere.
Buon appetito!
Monica